Trovo la ricetta di Rosanna Ventrella, vecchia conoscenza del forum di Cucinait.
Mi fido ciecamente di lei e mi metto all'opera, facendo però prima delle prove perché di me mi fido un po' meno: il tipo d'impasto (con acqua bollente), il ripieno (con caciotta di Sorrento che ovviamente non ho!). Meglio fare una dose minima e se tutto andrà bene....
Conclusione: i ravioli capresi sono piaciuti tanto, soprattutto a Francesco.
Questa è la foto della PROVA, il ripieno è fatto con zucchine trifolate e ricotta e sopra dadini di pomodoro, parmigiano e basilico.
Importante: stendere la pasta in due volte, per poterla gestire meglio, naturalmente dopo che si è raffreddata, avendo cura di infarinare bene la spianatoia.
A chi interessasse vedere quelli di Rosanna http://www.panperfocaccia.eu/forum/ravioli-capresi-t969.html

Riporto la ricetta di Rosanna (che ringrazio), è per 4 persone
500 gr. farina
2 cucchiai d'olio d'oliva
Mezzo litro d'acqua bollente
Per il ripieno:
300 gr. primo sale grattugiato (io ho usato una caciotta fresca di mucca)
1 uovo intero + 1 tuorlo
80-100 gr. di parmigiano grattugiato
Maggiorana
Per il condimento:
Sugo di pomodoro
Basilico
Nessun commento:
Posta un commento